ognibit-logo
Menu
  • Home
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Servizi
  • Computer Science
  • Blog
  • Informativa sulla privacy
Menu

Maker

Idee Materializzate

Tra gli interessi tipici degli artigiani digitali vi sono realizzazioni di tipo ingegneristico, come apparecchiature elettroniche, realizzazioni robotiche, dispositivi per la stampa 3D, e apparecchiature a controllo numerico.

Wikipedia

Il mondo dei maker o artigiani digitali è in continua crescita e mutazione. Decenni di industrializzazione hanno fatto sì che la riparazione e la creazione di oggetti su misura fossero relegati all’ambito industriale o del lusso. Oggi il fai da te è ricomparso sulla scena mondiale con il termine DIY (do it yourself, ossia “fai da te”) con molte sfaccettature. Si va dalla semplice hobbistica alla creazione di prototipi sofisticati.

In queste sezioni potrete trovare il mio piccolo contributo a questa cultura di rinascita creativa, che porto avanti come corollario e banco di prova alla mia attività principale di consulente informatico.

Stampa 3D

Ti serve un piccolo componente introvabile? Un gadget personalizzato? Vorresti riparare un oggetto rotto ma non esiste il pezzo di ricambio?

Contattami per realizzarlo in 3D!

Qui puoi trovare alcuni dei progetti che ho fatto.

Elettronica

Con la stampa 3D di possono realizzare parti meccaniche e contenitori, mentre con l’informatica si realizza l’intelligenza dei prototipi e dei robot. La plastica come ossa e il software come cervello possono relazionarsi con il mondo solo con i muscoli e i nervi: l’elettronica.

Ecco allora che il cerchio si chiude con sensori, motori e interfacce hardware che danno nuovi orizzonti e prospettive all’inventiva.
Ho diversi progetti in cantiere su questo fronte, l’unico completato per ora è questo prototipo (usato quotidianamente) presso la gastronomia “La Bottega Artigiana” a Noventa Padovana. Si tratta di un espositore di foto realizzato con raspberry pi e un vecchio monitor LCD di recupero. Basta inserire una chiavetta usb con le nuove immagini per aggiornare l’espositore, senza internet e senza computer. Un pulsante per accenderlo e spegnerlo. La sua semplicità lo rende perfetto per chiunque perchè non necessita di nessuna conoscenza tecnologica specifica.

Prototipo di espositore digitale di foto


Articoli recenti

  • Python Multilingua con GetText
  • PyData Venice #0 @ ESC
  • Python CLI con Fire
  • Bumpversion – Come gestire le versioni del software
  • PyConX 2019 – Python a Firenze

Categorie

  • Artificial Intelligence
  • Conferenze
  • Data Scientist Tool
  • progetti
  • python
© 2023 Omar Rampado | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme