ognibit-logo
Menu
  • Home
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Servizi
  • Computer Science
  • Blog
  • Informativa sulla privacy
Menu

Computer Science

Mi sono diplomato in informatica a Venezia nel 2006 e poi ho iniziato subito a lavorare come sviluppatore Java, per diventare negli anni un consulente sulle architetture software enterprise e specialista del database a grafo Neo4j. Ho avuto modo di partecipare alla realizzazione di grandi progetti software per Telecom Italia (ora TIM), Enel Distribuzione, Gruppo PAM, Generali Assicurazioni, Sogei e molti altri.

Nel 2018 ho iniziato ad approfondire la Data Science: intelligenza artificiale e computer vision, con Python come alleato.

Dal 2019 mi propongo come consulente per l’elaborazione dati con l’intento di aiutare i miei clienti a realizzare soluzioni informatiche innovative e robuste, che riescano ad estrarre nuove opportunità dai bit in loro possesso.

Database

Organizzare i dati è il cuore di ogni soluzione informatica.

Che siano RDBMS o NoSQL, open source o proprietari, dalla loro progettazione e mantenimento dipende l’80% del successo dell’intero progetto.
Ho avuto modo di realizzare soluzioni su Oracle, MySQL, PostgreSQL, Couchbase e Neo4J e di progettare prototipi con MongoDB e Cassandra

Data Analysis

L’elaborazione dati è un processo che serve a trasformare bit in ricchezza.

Il mio approccio alla data analysis è multidisciplinare: avendo esperienza e curiosità in molti ambiti, dall’elettronica all’ AI, dalla programmazione al DevOps, cerco di proporre soluzioni che siano pratiche per tutti gli interessati, dal project manager all’utente finale.

IoT & Computer Vision

La tastiera non basta più.

Hardware e software moderni permettono di creare sistemi in grado di ottenere informazioni autonomamente tramite sensori e immagini, non solo reagendo agli stimoli, ma imparando da essi.
Grazie al continuo aumento di software open source, oggi siamo in grado di realizzare prototipi che possono aiutarci a visualizzare il futuro.
L’interazione con il mondo fisico è uno degli aspetti che più sta crescendo e l’avvento dell’Industria 4.0 ne rappresenta l’interesse globale.

Artificial Intelligence

Raffinare la conoscenza, bit dopo bit

L’intelligenza artificiale è forse il tema tecnologico più dibattuto, ma allo stesso tempo più misterioso. I risultati impressionanti ottenuti da colossi come Google o IBM sono il risultato di investimenti enormi in team d’eccellenza. Eppure l’AI può essere alla portata di molti progetti molto più modesti.
Con i miei clienti cerco proporre soluzioni coerenti con il progetto, studiate su misura per introdurre gli strumenti di AI (NLP, ML, DL, ecc…) che possano ottenere vero valore dai dati.

Articoli recenti

  • Python Multilingua con GetText
  • PyData Venice #0 @ ESC
  • Python CLI con Fire
  • Bumpversion – Come gestire le versioni del software
  • PyConX 2019 – Python a Firenze

Categorie

  • Artificial Intelligence
  • Conferenze
  • Data Scientist Tool
  • progetti
  • python
© 2023 Omar Rampado | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme